Un affare piacentino: Zaffanella vince il 2.8 della Vittorino

Questo articolo è presentato da:

Il torneo della Vittorino Da Feltre si è concluso con una netta predominanza degli atleti piacentini nella gara rodeo limitata 2.8 del singolare maschile. In semifinale, ben quattro giocatori della nostra provincia si sono contesi la vittoria.

Alla fine è stato Francesco Zaffanella a prevalere. Rappresentante del Tennis Fiorenzuola con un ranking di 3.1, Zaffanella ha dimostrato grande determinazione nel suo percorso verso il titolo. Ha sconfitto Fabio Boscagli per 4/0 4/2 e ha poi beneficiato del ritiro della testa di serie numero 1, Sebastiano Tombolini. In semifinale, ha superato il compagno di circolo Francesco Montenet in un incontro estremamente combattuto, con un punteggio di 4/3 2/4 10/4, per poi affrontare il giocatore di casa Mirko Frà nella finale altrettanto impegnativa, terminata 1/4 4/3 10/8. Una finalissima che sembrava avviata a concludersi a favore di Frà, quando sul 4/1 3/1 è arrivato anche il matchball. Invece la partita è girata, merito anche di Zaffanella che ha rischiato un po di più, e portato il match al super tiebreak dove ha vinto sul filo di lana.

Altro semifinalista proveniente da Piacenza è stato Andrea Fornaroli, che è stato sconfitto da Frà per 4/0 4/1.


Questo torneo, composto da 52 partecipanti, ha visto una forte rappresentanza della provincia di Piacenza, e nonostante fosse limitato alla categoria 2.8, è praticamente diventato un torneo di terza categoria, considerando che l’unico iscritto con rating 2.8 alla fine non ha partecipato all’evento.

Il maestro Marcello Griffini si è dimostrato molto soddisfatto dell’evento, considerandolo un ottimo torneo di preparazione per la Serie C e una solida base di allenamento. Numerosi giovani giocatori hanno fatto bella figura, contribuendo al successo dell’evento, particolarmente apprezzato dagli atleti under 16 e 18. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Roberta Cotta, giudice arbitro, per la sua abilità nell’organizzare gli incontri, nonostante il ritardo di un’ora nella finale serale causato dalle semifinali combattute.

Il positivo esito del torneo ha già fatto nascere l’idea di organizzare altri tornei rodeo, sia giovanili che femminili, al fine di coinvolgere sia i soci che gli atleti agonisti, a seconda dei rispettivi livelli di gioco.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *