Le atlete tenniste di 4a categoria in Emilia Romagna rappresentano ben il 77% delle
tesserate della nostra Regione. Per incentivare la loro partecipazione ai tornei il Comitato Regionale Emilia Romagna ha ideato, con formula rodeo-weekend, il Circuito Regionale “Le Racchette Rosa dell’Emilia Romagna”.
Nove i tornei in tutto, uno in ogni provincia della regione. A prendere la palla al balzo a Piacenza il Tennis Club Valnure che, in calendario lo scorso weekend, ha messo in scena il torneo. Diciannove le atlete iscritte, provenienti un po da tutti i circoli del piacentino e Salsomaggiore.
A vincere, a sorpresa, la giocatrice del Borgotrebbia Yuliany Zapata che in finale ha incontrato Veronica Corbellini. Purtroppo una finale praticamente non giocata a causa di problemi fisici di Veronica, ritiratasi poco dopo l’inizio del match.
In compenso durante il torneo si è potuto assistere a numerosi bellissimi incontri e anche il pubblico è stato più volte accontentato con partite molto combattute. E’ il caso ad esempio della semifinale tra la Corbellini e la TDS numero 1 Irene De Cenzo, finita 5/4(5) 4/2.

La La stessa Corbellini l’aveva scampata 10 a 7 al super tiebreak contro Paola Bonini nel turno precedente.
Match di notevole intensità quello vinto nei quarti dalla Zapata contro l’under Carolina Fiamma 4/2 2/4 10/4. Altra giovanissima, che ha dimostrato il suo valore in campo è stata la 4.1 Lorenza Terzoni. Accreditata della TDS numero 2, Lorenza, ha dapprima vinto un match molto equilibrato 5/3 1/4 10/6 contro Clelia Risi e poi ha ceduto in semifinale contro la futura vincitrice Zapata.

Match molto tirato anche quello di Roberta Cotta (4.3) che, per una volta ha svestiti i panni da giudice arbitro, è entrata in campo da giocatrice impegnando Irene De Cenzo in un match ceduto solo 4/2 5/4(5).
A coordinare tutto il torneo i giudici arbitri Matteo Terzoni e Michela Corbellini che, coadiuvati per la stesura del tabellone da Cristina Brandazza, hanno gestito egregiamente il torneo.

Per quanto riguarda il proseguo della manifestazione, al termine dei 9 tornei, si svolgeranno quattro master interprovinciali a cui parteciperanno le due finaliste di ogni torneo provinciale, così raggruppati: Piacenza/Parma – Reggio Emilia/Modena – Bologna/Ferrara – Forlì-Cesena/Ravenna/Rimini.
Grande finale poi al master conclusivo a Bologna a cui parteciperanno le quattro vincitrici dei singoli master interprovinciali.
Da ricordare inoltre che il Comitato Regionale offrirà premi consistenti in “Soggiorni week-end” del valore di:
€. 250,00 alle vincitrici di ogni torneo provinciale
€. 300,00 alle vincitrici di ogni master interprovinciale
€. 400,00 alla vincitrice del master finale
€. 200,00 alle finaliste di ogni torneo provinciale
€. 240,00 alle finaliste di ogni master interprovinciale
€. 320,00 alla finalista del master finale
Rimarremo naturalmente sintonizzati per le fasi interprovinciali Piacenza/Parma per seguire i risultati delle nostre giocatrici.
Di seguito la gallery con le immagini del torneo: