Grande successo per la serata di premiazioni del Master Memorial Silvio Arcelloni. “I vincitori svelano il loro segreto per la vittoria: leggi qui!”

Questo articolo è presentato da:

Anche quest’anno la serata di premiazioni del Master “Memorial Silvio Arcelloni” è stata un grande successo. La festa, che si è svolta nella elegante location di “La Volta del Vescovo”, ha visto la partecipazione di molti importanti personaggi di Piacenza, tra cui il sindaco Katia Tarasconi e l’assessore allo sport Mario Dadati, oltre che il vice presidente della Federazione Italiana Tennis Graziano Risi. La serata è stata condotta dal giornalista di “Libertà” Giorgio Lambri e dal giornalista di “SkySport” Stefano Meloccaro, che con le sue battute e la sua capacità di spettacolizzare l’evento ha dato un tocco di divertimento in più alla serata.

Inoltre, gli onori di casa sono stati fatti dal delegato della provincia di Piacenza Gianni Fulgosi e dal Consigliere Regionale Cristina Brandazza che tra l’altro hanno simbolicamente premiato il sempre attivo Amelio Grassi. Presente alla serata anche l’ex tennista professionista e fondatore di Australian Giordano Maioli, sempre presente alle manifestazioni, campione di riferimento della provincia di Piacenza per antonomasia.

Durante la serata sono stati premiati tutti i giocatori e le giocatrici, a partire dal primo, secondo, terzo e quarto classificato di tutte le categorie che hanno partecipato al Master Arcelloni, torneo che si è svolto a ottobre presso la Società Nino Bixio. Ogni vincitore della propria categoria ha avuto una breve intervista, lanciata dal giornalista di Libertà e poi rilanciata da Stefano Meloccaro, che ha invitato i ragazzi a imparare a parlare in diretta quando vengono intervistati. La serata di premiazioni del tennis piacentino è stata un grande successo, non solo per i premi consegnati, ma anche per le divertenti interviste ai vincitori del torneo. Quando gli è stato chiesto come sono riusciti a vincere il torneo, gli atleti hanno risposto con una frase che è diventata un vero e proprio “tormentone”: “basta spostarsi sempre sul diritto!” Questa risposta ha fatto ridere il pubblico e ha reso la serata ancora più piacevole.

Durante l’evento, Meloccaro ha presentato la sua ultima opera, “Colpi di Genio”, spiegando che nel libro sono stati trattati 10 campioni del tennis. Protagonisti il dritto marcio di Connors, le follie autolesioniste di Nastase, la compiaciuta indolenza panattiana, la furia artistoide di McEnroe. E ancora: le volée artigianali di Borg, Noah e i suoi colpi strappati, l’ottusa testardaggine di Becker, la fissità crudele di Lendl, i tormenti vacui del giovane Agassi. Libro in cui Meloccaro seleziona e racconta con la consueta competenza una galleria di campioni straordinariamente imperfetti, riconoscibili e amati per le loro vittorie tanto quanto per i loro evidenti nei. Una vulnerabilità che era però l’essenza stessa del fascino geniale e innovatore che emanavano, fatta di rivalità e isterie, virtuosismi e gesta irreplicabili, magie e furia agonistica.  Tuttavia, i libri non erano presenti materialmente a causa di un ritardo nella consegna, ma il delegato ha promesso a tutti i premiati che appena arrivati, saranno consegnati a loro. Meloccaro ha simpaticamente sdrammatizzato la situazione dicendo “sono stato fortunato così non ho dovuto firmarli tutti”.


La moglie e la nipote di Silvio Arcelloni hanno preso parte alla serata, simbolicamente premiando i vincitori del torneo e condividendo con i presenti i ricordi e i valori che Silvio ha trasmesso attraverso il suo amore per il tennis.

Il pubblico si è divertito molto, con oltre un centinaio di persone tra genitori, accompagnatori, maestri di tennis e dirigenti dei circoli della provincia di Piacenza. A fine premiazione è stato offerto un lauto buffet e la serata è passata in modo piacevole dalle ore 18 alle ore 21, momento in cui è stata servita anche la torta, una bellissima torta con un campo da tennis in terra rossa, superficie tanto amata dai nostri tennisti.

Di seguito le foto gentilmente condivise dal fotografo Simone Baldrighi:

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *