I grandi numeri dei Provinciali 2019 del TC Campagnoli

Da sinistra: Simone Marina, Paolo Cassinelli, Maurizio Masarati, Alberto Castelli.

Questo articolo è presentato da:

 

Il Tennis Club Fabio Campagnoli ha avuto l’onore di ospitare quest’anno i 74° Campionati Provinciali di Piacenza che prontamente hanno fatto segnare grandi numeri. 280 i tennisti e tenniste in campo.

Tutte le categorie in scena e tutte le sottocategorie portate a termine. Scorriamo assieme così i risultati del torneo.

In campo maschile vittoria per il giovane talentuoso 3.1 Marina Simone (Nino Bixio) che in finale ha però dovuto sudare “sette magliette” per avere la meglio sul 3.3 Alberto Castelli (Vittorino Da Feltre), in un incontro terminato 7/5 7/6(0). Nel percorso alla finale Marina ha battuto Mirko Frà (3.4), under 16 del Borgotrebbia, e in semi Alessandro Nicolini, 3.2 della Nino Bixio. L’altro semifinalista è stato Samuele Frà, 3.3 fratello di Mirko, peraltro autore dell’eliminazione nei quarti di Enrico Pagani (3.3) in un match molto combattuto terminato 6/7 6/2 10/3.

Nella conclusione del tabellone di quarta il giovane under 16 del Borgotrebbia Francesco Mazzoni ha avuto poi la meglio 6/4 6/2 sul giocatore di casa Roberto Zurlini (4.3).

Tra le donne vincitrice Alessia Fava della Nino Bixio, nettamente favorita dalla classifica di 2.6. Alessia però, ha trovato in finale la giovane 3.1 Sabina Hasancic che, per nulla intimidita, si è dapprima portata in vantaggio conquistando 7/5 in primo set e poi dopo aver ceduto 6/3 il secondo set ha perso solo di misura 10/5 al super tie-break finale.

A sinistra Alessia Fava, a destra Sabina Hasancic

A conclusione della sezione di quarta categoria la vincitrice è stata la 4.1 Martina Valla che, con il punteggio di 6/3 6/1, si è aggiudicata il titolo contro Fabiola Spagnolo.

Molto belli e spettacolari le sezioni dei doppi che hanno visto sia partite agonisticamente combattute che tanto puro divertimento.

Nel doppio maschile assoluto Simone Marina e Davide Corbellini si sono imposti su Nicolò Venturati e Marco Toloni 6/3 6/2, mentre nella chiusura di tabellone di quarta categoria Mauro Scrivani e Lorenzo Terni si sono aggiudicati il titolo vincendo 6/3 1/6 10/4 contro Daniele Margarita e Matteo Terzoni.

Finale doppio maschile assoluto: Davide Corbellini, Simone Marina, Nicolò Venturati, Marco Toloni
Finale doppio maschile di quarta categoria: Matteo Terzoni, Daniele Margarita, Mauro Scrivani e Lorenzo Terni

Nel doppio femminile Sabina Hasancic e Allegra Fiorani hanno battuto 6/1 6/3 Barbara Boiocchi e Giuseppina Braghieri.


A sinistra Giuseppina Braghieri e Barbara Boiocchi, a destra Sabina Hasancic e Allegra Fiorani

Nel doppio misto Simone Marina e Alessia Fava hanno battuto 6/2 6/3 Cesare Cornelli e Allegra Fiorani. Nella sezione dedicata ai quarta si è imposta la coppia Risi/Savoia.

In scena infine i Campionati Provinciali Over e Lady.

Tra gli Over 45 vittoria per il 3.2 Giuseppe Marchese che è riuscito a tenere a bada il 3.4 Paolo Biaggi autore dell’eliminazione di ben due teste di serie, Andrea Sacchi nei quarti e Dario Ambrogio in semifinale.

Da sinistra: Giuseppe Marchese, Gandolfi Delfiero, Paolo Biaggi

Nell’Over 55 il divario di classifica ha concesso agevolmente il titolo al 3.3 Dario Ambrogio, vincitore 6/0 6/1 nella finale contro il 4.1 Paolo Tosi.

Nelle Lady 40 vittoria per Simona Ballani (3.4) su Barbara Boiocchi (3.5) in una finale terminata 6/4 6/2.

Da sinistra: Barbara Boiocchi, Simona Ballani

Nella conclusione del quarta invece ha avuto la meglio Simona Chiodaroli 6/2 6/3 su Irene De Crescenzo.

Infine i due 4.1 Michele Almi e Davide Losi hanno combattuto per la sezione della quarta categoria Over 45 dove Almi è riuscito a conquistare il titolo.

Molto soddisfatti gli organizzatori dell’evento, in primis il presidente Andrea Rebecchi, il responsabile del torneo Sandro Poggi, i giudici arbitro Umberto Bolzoni e Maurizio Masarati, il giudice di sedia Paolo Cassinelli e i collaboratori Pierluigi Zucca, Roberto Maini, Edoinho Serraino, Davide Bergo, Pietro Lanza, Antono Cordini, Silvia Finotto, Federica Cagnazzi, Vittorio Moscardini, Giulia Orlandoni. Dal presidente Rebecchi arriva un grande grazie a tutti i soci che hanno pazientato per i campi occupati dal torneo nelle due settimane di gioco e, anzi, hanno partecipato e presenziato numerosi come spettatori. I complimenti vanno inoltre per l’ottima preparazione della superficie che, a dire di molti giocatori, è stata perfetta.

Appuntamento per le premiazioni ufficiali, sabato 28 settembre, nel salone d’onore presso Villa Braghieri a partire dalle ore 18. Folto il numero di coppe viste le tante competizioni e la “simpatica” iniziativa di premiare tutti i tabelloni fino alla terza posizione.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *