Campioni Provinciali 2021: tutti i protagonisti!!!

Gianluca Beghi Campione Provinciale Assoluto

Questo articolo è presentato da:

Grande edizione quella del 2021 dei Campionati Provinciali Assoluti andata in scena alla S.C. Vittorino Da Feltre dal 4 al 19 settembre scorsi e poi slittata di una settimana nelle finali a cordoglio del lutto per il 18enne piacentino figlio di dirigenti del tennis.

I numeri parlano chiaro. Ben 218 atleti e atlete hanno gareggiato in 5 competizioni assolute: singolo maschile, singolo femminile, doppio maschile, doppio femminile, doppio misto. Oltre ai Campionati Open si sono giocati in contemporanea, sempre alla Vittorino, le gare dedicate ai veterani e lady. Qui il numero di iscritti totali è salito di ulteriori 45 unità.

Singolare maschile

Il titolo assoluto maschile è andato al fuoriclasse piacentino Gianluca Beghi che in una finale a senso unico ha dimostrato tutta la sua esperienza al giovane Simone Marina. Gianluca, attualmente maestro di tennis presso l’A.T. Borgotrebbia, ha avuto come best ranking nazionale 2.1 nel 2017 (attualmente 2.3) e 1415 come giocatore ATP. Marina, 2.6 tesserato per la Nino Bixio è un giocatore in netta ascesa e il miglior classificato under 18 della nostra provincia. Lo score del match è stato severo, 6/0 6/1 per Beghi, e la stessa sorte/punteggio è toccata anche in semifinale ad Alessandro Sartori (3.1, Nino Bixio). Comunque positivo, per il futuro del tennis piacentino, il fatto che molti giovani siano arrivati a disputare le fasi finali del torneo. Sartori si è qualificato al tabellone finale vincendo i confronti contro l’under 14 Carlo Zacconi (3.2, Nino Bixio) 6/2 6/3 e Michele Pontoglio (3.1) 1/6 6/3 6/3. Marina dal canto suo ha superato agevolmente l’under 16 alfiere della Vittorino Simone Calabria (3.5) e l’under 18 del Borgotrebbia Federico Tassi (3.2). Molti altri ancora gli under che hanno popolato il tabellone dei terza.

A concludere i tabelloni di qualificazione si sono assegnati anche i titoli per il terza categoria andato ad Alessandro Sartori, il quarta categoria andato a Davide Salami (4.1, Borgotrebbia) e per i 4NC andato a Claudio Paraboschi (4NC, Vittorino da Feltre).

Singolare femminile

Tre i tabelloni che hanno visto scendere in campo 34 partecipanti nel singolare femminile. Il titolo di Campionessa Provinciale 2021 è andato ad Alessia Fava (2.6, Nino Bixio), anche qui una giovane under 18 che, data l’alta classifica, ha dovuto sostenere un solo match per vincere la competizione. La partita è stata giocata contro Silvia Antonini (3.3, Tennis Cadeo). Lo score 6/2 6/1 per Fava. Ottima la prestazione della Antonini nel tabellone dei terza dove per qualificarsi ha battuto 7/5 6/2 Sara Segalini (3.1, Nino Bixio).

Alessia Fava Campionessa Provinciale Assoluta, new entry del Tennis Club Borgotrebbia e nuova atleta agonista del Pro Tennis Team

Reginetta della conclusione del tabellone di quarta categoria è stata Rebecca Galazzi (4.1, Tennuoto) che, per 6/3 7/6, ha battuto Carolina Fiamma (4.1, Vittorino da Feltre). Entrambe le giocatrici erano under 14.

Nella foto Rebecca Galazzi, under 14 vincitrice tra le quarta categoria

Doppio maschile

Delle gare di doppio, la più numerosa è stata quella maschile. 46 gli iscritti. Campioni Provinciali Michele Brambilla (3.3, under 16) e Michele Pontoglio (3.1). Il duo della Vittorino ha battuto in finale Frà Samuele (3.3) e Frà Mirko (3.3) con il punteggio di 6/2 6/1.


Nella foto la finale del doppio assoluto. Al centro il g.a. Luigi Bisi

Doppio femminile

Ottimi gli iscritti anche per il doppio femminile, specialità che non sempre riesce ad esprimere buoni numeri. 32 le iscritte. Le TDS numero 1 Sara Segalini (3.1) e Alessia Fava (2.6) si sono imposte in finale 6/4 6/3, in un match molto equilibrato, sul duo di Borgotrebbia Vittoria Canevari (3.3) e Carlotta Querin (3.3).

Doppio misto

Infine, il doppio misto dove Vittoria Canevari, in coppia con Federico Tassi, si è presa la rivincita vincendo 5/0 rit. contro Simone Marina e Valeria Antozzi (Nino Bixio).

Tassi e Canevari vincitori nel doppio misto

Over 45

Nella competizione dedicata agli over 45 i complimenti per essersi aggiudicato il titolo vanno al 3.3 Giuseppe Marchese (Tennis Club Campagnoli) che in un super match ha superato in finale 5/7 7/6(4) 6/3 Andrea Sacchi (3.3, Vittorino). Decisamente lottate tutte le partite per giungere in finale. Nelle semifinali Sacchi aveva battuto 6/7(5) 6/3 6/4 la TDS numero 1 Dario Ambrogio (3.2, Nino Bixio) e Marchese si era imposto 6/4 6/2 su Paolo Biaggi (3.4, tennis Cadeo)

Giuseppe Marchese in azione

Over 55

Tanto di cappello per Dario Ambrogio che già giunto in semi nell’Over 45 si è aggiudicato il titolo dell’Over 55. In finale Dario non ha avuto affatto vita facile e si è dovuto rifugiuare nel super tie-break per battere Pierpaolo Ughini (3.4, Nino Bixio). Lo score completo 4/6 6/2 10/6 per Ambrogio. Ottimi scontri anche in semi dove Ambrogio ha battuto 6/3 7/5 Ivano Olivati (3.4) e Ughini ha battuto Paolo Tosi (3.4).

Lady 40

Un unica competizione e un unico tabellone per le 15 Lady che si sono affrontate nella limitazione Over 40. Regina incontrastata della gara Simona Ballani (3.1, Nino Bixio) che ha perso solo 4 games nelle due partite disputate. 6/1 6/0 in semifinale contro Giuseppina Braghieri (4.1) e 6/3 6/0 in finale contro Marika Mulattieri (4.1, Tennis Cadeo)

A conclusione di una manifestazione così importante abbiamo fatto due chiacchiere con il consigliere tennis della Vittorino Cristiano Pernigotti che ci ha rilasciato la seguente intervista.

Vorrei prima di tutto fare qualche ringraziamento, in particolare, il giudice arbitro Luigi Bisi, il suo aiutante Stefano Frà, il nostro socio ex dirigente FIT Amelio Grassi, nonchè per lo staff della Vittorino, sempre pronto a mantenere i campi in ottime condizioni durante tutta la manifestazione. Soddisfazione personale per gli atleti della Vittorino che si sono ben comportati nelle gare. Su tutti la coppia di ragazzi Pontoglio e Brambilla che hanno vinto il doppio assoluto. Vorrei sottolineare il poco tempo che abbiamo avuto per organizzare i provinciali, ricordo che dovevano essere giocati a Fiorenzuola ma poi una disastrosa grandinata ha compromesso il circolo, a seguito della richiesta del Delegato Provinciale Gianni Fulgosi abbiamo accettato con entusiasmo l’incarico. Il bilancio è stato molto buono. Il pubblico è stato sempre numeroso e i anche nei soci del circolo ho visto molta positività. Di solito quando togli 4 campi per tre settimane ti aspetti qualche lamentela, invece no, l’interesse è stato molto alto e anche il grande afflusso di giovani e genitori al seguito ha creato una piacevole atmosfera agonistica. Spero e penso che i Campionati Provinciali sia una manifestazione che ci verrà ancora assegnata. Naturalmente non è ancora ufficiale, ma quest’anno è stato sicuramente un buon “rodaggio” per gli anni avvenire con l’obiettivo di migliorare. Ultima pillola… le premiazioni non sono state fatte durante la competizione ma ci sarà una cena venerdì prossimo, 8 ottobre, alla Vittorino Da Feltre e li si svolgerà anche la cerimonia di premiazione.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *