Sta entrando nel vivo la rincorsa dei tennisti alla 75esima edizione degli Internazionali Bnl d’Italia di Roma. Dopo le prequalifiche giocate a inizio mese sui campi del Tennis club Valnure di Podenzano si sta giocando la seconda edizione del trofeo McDonald’s per la quarta categoria. Il torneo è iniziato il 14 marzo e al momento tutto sta procedendo per il meglio. Buona affluenza di pubblico, si è giocato dalle 18 in poi sui due campi e sabato e domenica il pieno sempre sui due campi. Il circolo ha messo a disposizione degli atleti entrambi i campi per permettere il miglior svolgimento del torneo. A livello di tabelloni sono 44 gli iscritti al singolare maschile che vanno a sommarsi ai 30 della prima fase; 21 le iscritte al singolare femminile più le 15 che hanno disputato la prima fase; 15 le coppie per il doppio maschile, 14 per quello femminile. Livello di gioco subito buono con Gianluigi Tedesco, vincitore della prima fase, che ha già raggiunto gli ottavi di finale confermando il suo ottimo momento e dimostrandosi il miglior giocatore di 4 categoria di questo inizio anno.
Per il resto del maschile tutto abbastanza in linea con i pronostici. Si sta delineando un turno di quarti di finale molto agguerrito dove sicuramente si assisterà a gustosissimi match. Degno di nota il fatto che il fratello minore del finalista dello scorso anno, Mirko Frà sta seguendo le orme del fratello con ottime partite.
A livello femminile, stanno per entrare in campo le favorite per la vittoria finale. Oltre alle due giocatrici di casa, Monica Tinelli e Elisabetta Morelli, sono in corsa, sempre di casa, Francesca Cassinari fino a qui protagonista di un ottimo torneo avendo vinto le qualificazioni e avendo raggiunto gli ottavi del tabellone principale; Irene de Cenzo che si conferma ad un buon livello; e le giovanissime Sabina Hasancic e Noemi De Gasperi della Nino Bixio, promesse del tennis femminile piacentino. Buone prestazioni anche delle giovani, sempre della Nino Bixio, Lorenza Terzoni, Allegra Fiorani e Valeria Antozzi di cui sentiremo parlare presto viste le loro qualità e la giovane età.
Per quanto concerne i doppi, sia maschile che femminile, si comincia ad entrare nel vivo in questi giorni.
Nel maschile si sono viste già partite di ottimo livello perché la sorte ha incrociato già al primo turno coppie molto forti che avrebbe potuto avere sorte migliore.
L’organizzazione messa in campo dal presidente Daniele Margarita si conferma ottima, all’altezza di un torneo così importante. Le finali di doppio e le semifinali dei singolari si svolgeranno sabato, domenica le finali dei singolari, partendo alle 14.30 dal femminile, a seguire con quella maschile. Al termine le premiazioni.